Applicazione mobile per compilare e apporre firme legali su documentazione, in piena mobilità, in base alla normativa del DPCM il 22 febbraio 2013 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 117 del 21 maggio 2013.

L’applicazione mobile è in grado di interagire con sistemi esterni mediante protocolli di comunicazione e di trasferimento dati sicuri. Questa applicazione ha funzionalità utili per velocizzare l’acquisizione di dati come nominativi o valori presenti su documenti, mediante uno strumento di Optical Character Recognition (OCR) di dati presenti su diversi tipi di documenti come Tessera Sanitaria e Carte di identità o moduli predefiniti come F23 / F24.

La firma viene apposta su un documento in formato PDF e il firmatario è libero di apporre la firma in una qualsiasi area del documento stesso, utilizzando una penna elettromagnetica (là dove il dispositivo mobile non supporta il pennino, il firmatario può usare il dito in sostituzione del pennino).

Durante l’acquisizione vengono prelevati anche i dati biometrici come la pressione, la velocità ed il tratto della firma in modo da garantire ed assicurare l’integrità di un documento, la riconducibilità assoluta all’identità del firmatario e, allo stesso tempo, la non ripudiabilità.

Per maggiori informazioni visita il sito: www.iofirmo.it