Mission KirKidoc e l'Ufficio 4.0
La AGT enterprise ha creato KirKidoc un’applicazione evoluta per dispositivi mobili in grado di gestire flussi documentali digitali in mobilità. La sua struttura è stata sviluppata nel pieno rispetto della normativa eIDAS (acronimo di electronic IDentification, Authentication and trust Services, ufficialmente regolamento (UE) n. 910/2014), che detta gli standard di riferimento per tutte le forme di autenticazione elettronica, consentendo così di poter sostituire documenti cartacei con equivalenti documenti digitaliaventi la stessa valenza legale.
Tutti i Paesi membri dell’Unione Europea, quindi, sono tenuti a riconoscere come validi i soli sistemi di autenticazione elettronica (firma elettronica, marca temporale, certificati digitali, identità firmatario, archivi documentali protetti …. ecc) che rispettino gli standard dettati dall’eIDAS.
In KirKidoc, abbiamo adottato e sviluppato la FEA (Firma Elettronica Avanzata) che consente al firmatario, ovunque si trovi, di poter apporre la propria firma autografa su documenti digitali attraverso il proprio dispositivo mobile (con il pennino se ne è dotato o con il dito) e senza perdere mai di vista il documento che si sta firmando.
Già di per sé è un bel traguardo, poter firmare pdf, senza l’uso di chiavi hardware o altre appendici e di poterlo fare ovunque.
Ma non ci siamo “limitati” a questo, abbiamo voluto rendere l’applicazione completa dotandola di strumenti_funzione che, oltre alla firma autografa, consentono ad esempio di poter apporre il proprio timbro, di poter assemblare più documenti digitali in un unico fascicolo rendendone più semplice la gestione e l’archiviazione, di acquisire allegati in tempo reale e, tante altre funzioni tutte da scoprire.
In pratica abbiamo reso KirKidoc un vero e proprio “ecosistema” in grado di offrire all’utente finale la completa gestione di documenti digitali.
Con un certo orgoglio possiamo affermare che, chi adotta l’applicazione KirKidoc trasforma di fatto, il proprio dispositivo mobile, smartphone o tablet in un vero e proprio “ufficio” tascabile cioè in un ufficio 4.0 consentendo a tutti di poter gestire flussi documentali digitali in totale libertà, OVUNQUE, SEMPRE .
Chi può usare KirKidoc?
Tutti possono usare KirKidoc . Il suo ecosistema è di semplice utilizzo ed è adatto sia per chi firma una tantum e sia per chi ha una piccola, media o grossa mole di flussi documentali. Tutti hanno a disposizione un Archivio Dedicato opportunamente dimensionato, nel quale i dati saranno conservati in tutta sicurezza e per un determinato periodo di tempo, in piena rispondenza alla normativa eIDAS .
Se ho una partita IVA, se sono un’azienda di piccola media o grandi dimensioni oppure un ente statale, posso utilizzare KirKidoc per trasformare in digitale il proprio flusso documentale ?
Certamente! Questo processo di conversione al digitale prende il nome di Digital Trasformation rappresenta un’ulteriore peculiarità di KirKidoc.
Come avviene? Traduciamo il vostro flusso documentale in un sistema evoluto applicando Sistemi esperti e Intelligenza Artificiale e, viene integrato e gestito dall’ecosistema KirKidoc, senza modificare il proprio modus operandi.